Itinerari con descrizioni ed altimetrie tra le montagne di Veneto e Trentino, ma non solo! Giri ad anello ed “in linea” per tutte le gambe 😉
Piz da Peres, escursione ad anello nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, dal passo Furcia
Una delle vette più note della destinazione turistica Kronplatz-Plan de Corones è la Piz da Peres, cima delle Dolomiti di Valdaora che si trova all’interno del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Ci troviamo in Alto Adige – Südtirol tra San Vigilio – Dolomites (Marebbe) e Valdaora. Tra le due località, ai piedi …
Alla scoperta dei Casoni di Caorle
Nel Veneto Orientale, affacciata sul mare Adriatico c’è la graziosa città di Caorle, con i suoi Casoni sulla laguna. Località turistica presa d’assalto d’estate, è soprattutto una piccola città di mare che vive tutto l’anno, ricca di storia e tradizioni. In questo post oggi parliamo dei Casoni di Caorle, manufatti …
Escursione a Cima XII dalla Val di Sella: tra Veneto e Trentino
L‘escursione a Cima XII (o Cima Dodici) che andiamo a raccontarvi è davvero affascinante e l’itinerario si sviluppa tra il Trentino ed il Veneto. Si parte infatti dalla Val di Sella, una valle laterale della Valsugana nota per ArteSella, di cui parleremo in altro post, e la parte più settentrionale dell’Altopiano dei …
Intinerario dal Passo Redebus al Dosso di Costalta
Grande classico per i trentini è un giro sul Costalta. L’itinerario che vi raccontiamo oggi si trova infatti in Trentino, tra l’Altopiano di Pinè e la Valle dei Mocheni. Si tratta del Dosso o Monte di Costalta, appartenente alla parte orientale della catena del Lagorai, con partenza dal Passo del …
“Una notte in rifugio” al Segantini Val D’Amola
Sono ben 147 i rifugi che si possono incontrare in Trentino durante una delle migliaia di escursioni possibili. Capita talvolta di fermarsi per un caffè od un pranzo veloce ma i rifugi d’oggi non perdono la funzione primaria dei bivacchi di un tempo: sono infatti sempre pronti ad accogliere l’escursionista per il …
Cima Carega – Rifugio Fraccaroli da Ala
“…quando arrivi lassù e vedi il mondo dall’alto, una sola cosa ti resta da fare: raccontarlo” Lassù noi ci siamo arrivati, e ve lo raccontiamo in questo post! Da oltre un anno nella nostra “to do list” era segnato il Rifugio Fraccaroli e finalmente Sabato 9 Luglio 2016 lo abbiamo raggiunto.
Escursione ad anello dal bivio di Basa Senocio
Ultima domenica di Maggio (2016), previsioni meteo buone: nuova escursione sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni, nella parte settentrionale quella più segnata dalle tracce della grande guerra. Escursione bivio di Basa Senocio – Monte Meatta – Bocchetta Portule – Campo Gallina – Bivio Italia – Malga Galmarara – bivio di Basa …
Mezzocorona_Cima Roccapiana
Tra l’escursione ed il Trail Partenza da Mezzocorona 219 slm – parcheggio del paese poco sotto la partenza della piccola funivia che porta al Monte di Mezzocorona. Si parte subito in ascesa prendendo il sentiero che parte a sinistra della funivia e porta all’arrivo della funivia a quota 860m: in poco …
Sui luoghi della Grande Guerra: Cima Caldiera e Monte Ortigara
Escursione dall’elevato significato storico sull’Altopiano dei Sette Comuni sui luoghi della Grande Guerra. Dal Piazzale Lozze (1771) seguendo i sentieri 840 e 841 si raggiunge dapprima Cima Caldiera (2124) e proseguendo il cammino, il Monte Ortigara (2105).
Giro del Portule
Il Portule o Pòrtel in Cimbro o Kempel in lingua tedesca, è una dorsale, della parte Nord dell’Altopiano dei Sette Comuni, ben visibile da quasi tutta la conca Asiaghese. Da Asiago si percorre la strada che porta a Camporovere di Roana e quindi si prosegue lungo la SS349 in direzione …