Altopiano di Asiago Sette Comuni

In Veneto, c’è l’altopiano, per estensione più grande d’Europa. E’ quello dei Sette Comuni, talvolta chiamato Altopiano di Asiago ed offre migliaia di opportunità. Dalle passeggiate più semplici, ai sentieri escursionistici più impegnativi. Natura, storia e cultura fanno di questo territorio uno scenario inimitabile, un paesaggio stratificato tutto da scoprire. Zaino in spalla e..si parte!

 

Escursione a Cima XII dalla Val di Sella: tra Veneto e Trentino

L‘escursione a Cima XII (o Cima Dodici) che andiamo a raccontarvi è davvero affascinante e l’itinerario si sviluppa tra il Trentino ed il Veneto. Si parte infatti dalla Val di Sella, una valle laterale della Valsugana nota per ArteSella, di cui parleremo in altro post, e la parte più settentrionale dell’Altopiano dei …

Escursione ad anello dal bivio di Basa Senocio

Ultima domenica di Maggio (2016), previsioni meteo buone: nuova escursione sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni, nella parte settentrionale quella più segnata dalle tracce della grande guerra. Escursione bivio di Basa Senocio – Monte Meatta – Bocchetta Portule – Campo Gallina – Bivio Italia – Malga Galmarara – bivio di Basa …

Sui luoghi della Grande Guerra: Cima Caldiera e Monte Ortigara

Escursione dall’elevato significato storico sull’Altopiano dei Sette Comuni sui luoghi della Grande Guerra. Dal Piazzale Lozze (1771) seguendo i sentieri 840 e 841 si raggiunge dapprima Cima Caldiera (2124) e proseguendo il cammino, il Monte Ortigara (2105).

Calà del Sasso: 4444 gradini

Il post di oggi ci porta in Veneto, tra la Valsugana e l’Altopiano di Asiago Sette Comuni, alla scoperta di un’imponente scalinata per il trasporto di materiale pesante, risalente al XIV secolo. L’itinerario può poi essere allungato fino a Col del Rosso, nel cuore della zona in cui si sono …