Musei, parchi, città, tutto ciò che ha colpito il nostro interesse e che vogliamo raccontarvi come luoghi da scoprire..
Magie Natalizie al Lago di Carezza
Il Natale con le sue luci, i colori, le musiche e le tradizioni è un momento particolarmente sentito da grandi e piccini. E’ un periodo magico e sempre più caratterizzato dalla presenza dei mercatini di Natale. Quest’anno abbiamo deciso visitarne uno davvero particolare che vi diciamo già che merita davvero! …
Alla scoperta dell’Orrido di Ponte Alto, a Trento
Esistono dei luoghi tanto suggestivi quanto nascosti ai nostri occhi. Uno di questi è l’Orrido di Ponte Alto. Ci troviamo a raccontarvi una sorta di canyon che si trova in Trentino, a pochissimi minuti dal centro di Trento. Più precisamente la forra di Ponte Alto è venuta a formarsi nel …
Alla scoperta dei Casoni di Caorle
Nel Veneto Orientale, affacciata sul mare Adriatico c’è la graziosa città di Caorle, con i suoi Casoni sulla laguna. Località turistica presa d’assalto d’estate, è soprattutto una piccola città di mare che vive tutto l’anno, ricca di storia e tradizioni. In questo post oggi parliamo dei Casoni di Caorle, manufatti …
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Una domenica di pioggia in Trentino, la prima del mese è un pò un’invito a cogliere al volo l’iniziativa #domenicaalmuseo per andare a visitare il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, a San Michele all’Adige, a pochi chilometri da Trento, nella Piana Rotaliana. “Domenica al museo” consiste nella …
Canale di Tenno il borgo medioevale sul Garda
Lo scorrere del tempo pare essersi fermato a Canale di Tenno, un paesino del Trentino ad una manciata di chilometri di strada a nord del Lago di Garda. Un borgo medioevale oggi frazione del comune di Tenno, nel Garda Trentino. Posto sui colli a quota 600 metri sul livello del …
“Di padre in figlia”: il set di Bassano del Grappa
La famiglia Franza è la protagonista di un’avvincente fiction italiana andata in onda su RaiUno tra Aprile e Maggio 2017 dal titolo “Di padre in figlia”. Bassano del Grappa è la città del Veneto che ha fatto per buona parte della sceneggiatura da set ideale per raccontare importanti tematiche sociali, prima su …
Il “lago azzurro” di Tenno
Il Trentino è una provincia ricca di specchi d’acqua ed oltre al lago più grande d’Italia quale il lago di Garda in parte in territorio veneto e lombardo, ce ne sono molti altri, di svariate dimensioni e caratteristiche. Oggi parliamo del Lago di Tenno a 570 metri sul livello del mare, …
Lusèrn, l’isola cimbra
In Trentino, sull’Alpe Cimbra c’è un paesino di montagna piccolo ma ricco di storia, cultura e tradizioni. Stiamo parlando di Luserna o, più propriamente, Lusèrn un’isola linguistica cimbra dove la popolazione in stragrande maggioranza ancora parla il cimbro.
SelvArt, un parco tra Arte contemporanea e natura Selvaggia
Con l’arrivo della primavera si riapre ufficialmente la stagione di passeggiate ed escursioni. Sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni è recentemente nato “SelvArt – Parco Arte Natura“, un’area dedicata alla scultura del legno all’interno di una zona boschiva nei pressi di Roana.