Se si pensa alle vacanze, si pensa quasi sicuramente ad un viaggio. Con racconti più o meno dettagliati ma sicuramente differenti da quelli tradizionali, per quello che è il nostro modo di scoprire città, capitali, nazioni ecc., cercheremo di suggerire, o meno, le mete che abbiamo visitato.
Le isole Lofoten e i fiordi norvegesi
GIORNO 2 – inizia il vero viaggio on the road nella Norvegia del nord, nel bel mezzo delle isole Lofoten, tra un fiordo e l’altro. Da Everen a Harstad Buongiorno viaggiatori! Sono le 6:30 del mattino alla Grey House, apro gli occhi ma fuori dalla finestra vedo che è tutto …
Destinazione Lofoten: il viaggio in Norvegia
Viaggiatori, si parte! GIORNO 1 – Inizia qui il nostro diario di viaggio in Norvegia, siamo pronti a decollare per le isole Lofoten. Un racconto sotto forma di diario di bordo dove scrivere momenti, impressioni, stati d’animo, durante i lunghi tragitti di trasferimento o nelle poche pause giornaliere. Inizia un’avventura …
Il museo ebraico di Libeskind a Berlino
Nel cuore di Berlino, non distante dal Checkpoint Charlie, nel quartiere Kreuzberg, c’è il Museo ebraico di Libeskind, un’architettura decisamente simbolica volta a raccontare la storia sociale e culturale degli ebrei in Germania. Abbiamo avuto modo di visitare il Jüdisches Museum Berlin nel corso della tre giorni a Berlino e …
Palazzo del Reichstag a Berlino: l’intervento di Foster
A pochi passi dalla Porta di Brandeburgo e affacciandosi su Platz der Republik, il Palazzo del Reichstag è uno dei simboli di Berlino, divenuto molto noto anche grazie all’intervento architettonico di Norman Foster. Si tratta dell’attuale parlamento tedesco Bundestag, già parlamento ai tempi del Sacro Romano Impero con il nome …
Holocaust Mahnmal: il memoriale per gli ebrei di Eisenman
Nel corso della tre giorni a Berlino, abbiamo avuto modo di far visita all’Holocaust Mahnmal un luogo della memoria, riconosciuto anche come importante intervento architettonico contemporaneo. Si tratta di un monumento alle vittime dell’olocausto e si trova ai limiti dei Tiergarten, nel quartiere Mitte e non troppo distante dalla Porta …
Viaggio ad ovest sulle tracce del muro, tra natura e architettura
Berlino raccontata in tre tappe, alla scoperta di tutto ciò che la caratterizza: storia, cultura, architettura e tradizioni. Una narrazione inedita che prosegue in questa terza tappa con un viaggio ad ovest sulle tracce del muro tra natura e architettura. La prima tappa ci ha portati nel cuore della capitale tedesca con un itinerario tra …
East Side Gallery, la Berlino autentica e il museo ebraico
Berlino raccontata in tre tappe, alla scoperta di tutto ciò che la caratterizza: storia, cultura, architettura e tradizioni. Una narrazione inedita che prosegue in questa seconda tappa con l’East Side Gallery, la Berlino autentica e il museo ebraico. La prima tappa ci ha portati nel cuore della capitale tedesca con un itinerario …
Alla scoperta del quartiere Mitte di Berlino
Berlino raccontata in tre tappe alla scoperta di tutto ciò che la caratterizza: storia, cultura, architettura e tradizioni. Una narrazione inedita che inizia in questo post con un itinerario tra i monumenti e le strade del quartiere Mitte, quello più centrale della città. Le prossime tappe invece saranno più incentrate sul …
Berlino: storia, cultura e architettura, in 3 giorni
Una metropoli, capitale nel cuore dell’Europa, con una storia che ha lasciato segni tangibili nell’architettura della città e nella società multietnica che oggi la vive. E’ questa la meta del nostro nuovo viaggio: Berlino, in tre giorni. Tre giorni per visitare una città ricca di storia, cultura, architettura e tradizioni …
Praga: cosa sapere prima di partire
Prima di partire per un viaggio ci si informa sempre su cosa vedere, cosa fare, dove alloggiare e così via, ma se si va all’estero conviene prestare un pò più di attenzione anche a qualche dettaglio non trascurabile. Così nel caso vi apprestaste a partire per un viaggio a Praga, …